Arteterapia
Arteterapia
​​
L'arteterapia è una forma terapeutica autonoma riconosciuta, che utilizza mezzi artistici.
La creatività è una caratteristica dell'umanità, come la musica, il canto, la danza e il movimento, la pittura, le arti plastiche e il teatro. Queste forme di espressione sono il linguaggio della nostra anima, indispensabili per lo sviluppo e il benessere dell'essere umano.
​
L'arteterapia promuove la salute, l'autocrescita personle, l'equilibrio interiore e puo' dare supporto e accompagnamento in momenti di malattia e crisi, nonché aiuta a individuare obiettivi.
​
È adatta per ogni persona in diverse fasi e situazioni della vita.
​
Arteterapia umanistica IHK
​
La metodologia d'arteterapia IHK (Institut Humanistische Kunsttheapie,Zürich) si basa sull'immagine umanistica dell'essere umano. Afferma che ogni individuo possiede soluzioni e risorse dentro di se', per risolvere i propri problemi ed evolversi. Il percorso creativo si basa nel "qui e ora".
Nell'approccio umanistico, l'essere umano è considerato in tutte le sue componenti - fisica, emotiva, mentale e spirituale. Il rapporto terapeutico si basa su empatia, accettazione e congruenza.
​
Il lavoro creativo in un luogo protetto permette di esplorare e comprendere meglio se stessi, aiuta a identificare e elaborare temi ricorrenti.
​
Non esiste il “giusto” e “sbagliato”
Nell' arteterapia non sono richieste alcune abilità artistiche.
Non esiste il "giusto" o il "sbagliato" e non si tratta di creare un "bel capolavoro".
Si tratta di esprimersi liberamente ed esperimentare attraverso il fare con le mani. Il "sentirsi" permette nuovi spazi su pensieri, emozioni e giudizi.
​
I dipinti e le opere create non vengono interpretate, valutate artisticamente o analizzate psicologicamente.
​
Una citazione famosa di Gertrude Stein, "Una rosa é una rosa é una rosa", rappresenta il pensiero umanistico di accettazione ed esistenza nel qui e ora. Una rosa è semplicemente una rosa, senza ulteriori significati.
​
Il dipinto o l'opera creata rimane come simbolo del percorso, un ricordo tangibile del supporto emotivo e della crescita personale.
​


